Dall’America arriva il primo vero “No” alla trap.

La trap ormai è un vero e proprio fenomeno globale. Un fenomeno altamente condizionante per i più giovani che spesso tende a far passare messaggi “non troppo educativi” come, per esempio, l’ostentazione continua di denaro, vestiti e gioielli.
A dare una dura “mazzata” mediatica, in America, ci ha pensato il noto comico, sceneggiatore e musicista Childish Gambino con il suo nuovo video “This is America” che già molto ha fatto discutere negli States e non solo. Un video che molto fa riflettere sulle reali condizioni della comunità afroamericana nella società di oggi. Nel videoclip lo stesso Gambino balla e gioca in un ambiente caotico e violento come ad evidenziare il contrasto tra la realtà sociale e ciò che la trap vuol far apparire, nascondendo una realtà fatta più di disagio sociale che di soldi e e vestiti Gucci. Infine, lo stesso Gambino, pone l’accento sull’industria musicale che a suo dire invoglierebbe gli artisti ad ostentare falsità piuttosto che a raccontare la realtà sociale che li circonda.
“This is America” è presto diventato virale e ha trovato i consensi di una gran parte della critica negli States.
La prima vera bocciatura alla trap arriva dall’ oltre oceano. Che sia l’inizio della fine della moda trap?