“Rock On” per Dj Fede che spoilera il disco con Ill Grosso. Intervista

Rock On, termine inglese perfetto per rappresentare Dj Fede, DJ e producer icona dell’hip hop italiano, che ha da poco raccolto in un unico progetto dal nome Rock On molti dei singoli usciti nei mesi scorsi.
Non solo, in questa intervista che ci ha rilasciato da pochi giorni, Dj Fede spoilera alcuni dei progetti di prossima pubblicazione fra cui Bulldozer, un Ep insieme a Ill Grosso, rapper e produttore romano della classe 79.
Non vi resta che leggere l’intervista e scoprire di più da soli!
Eccoci con Rock On. Partiamo dal titolo. Cosa ci dice di questo disco?
Il titolo deriva da un brano estratto dal progetto, quello con Feddini, Montenero e DJ Bront. Ma il titolo “Rock On” suona molto HH classic, come voglio che sia il mio messaggio. La copertina richiama un po’ il funk anni ‘70, come spesso è capitato con i miei dischi, tendenzialmente le cose sono molto chiare, perché il mood e il gusto sono quelli, non c’è una strategia vera, ma quando hai le idee chiare è come se ci fosse.
Rock On esce anche in vinile. Com’è il mercato dei vinili in questo ultimo periodo? Che valore aggiunto da alla musica?
In grosso calo, gestendo anche New Rapform com A&R ne ho contezza tutti i giorni. Siamo nel momento più basso degli ultimi 6/7 anni. Questo è un po’ legato ai costi che hanno alzato i prezzi di chi fa produzioni indipendenti, mentre le major, stampando tirature più importanti ammortizzano diversamente.
Poi la verità è che per molti il vinile è un plus, lo comprano e poi ascoltano dal digitale, per loro se un vinile sta sui 20/25 euro va bene e, se va oltre, non è più un prezzo che ritengono sia giusto per un oggetto che poi rimane lì a prendere polvere.

Rock On è una raccolta di pezzi usciti negli anni. Come mai raccoglierli insieme?
Ho sempre fatto gli album con la formula classica, uno o due singoli e poi il disco. Dietro consiglio della mia etichetta, Believe, che mi segue.
Con il digitale ho fatto uscire i singoli uno per uno un mese dopo l’altro, in modo da dare importanza a tutti i brani, spacchettando così il disco. Poi ho riunito tutto e ho fatto il vinile e la raccolta in digitale.
Devo dire che la strategia ha pagato i brani che, singolarmente, hanno fatto tutti numeri che ritengo essere buoni, cosa che non sarebbe successa se avessi fatto uscire tutto assieme. Già dall’inizio era stato concepito come un unico album.
C’è anche un pezzo inedito. Una bellissima collaborazione con Claver Gold, Patrick Benifei e DJ Kamo che confluisce nel brano Gravità. Mi dici qualcosa in più sul brano e su come è nato?
Amo tutti i brani di questo progetto e, come dicevo prima, sono felice di essere riuscito a dare rilevanza ad ogni singolo brano, questo in particolare l’ho tenuto per ultimo come lancio per Rock On ed il vinile, ciò la dice lunga su quanto mi piaccia.
Con Claver abbiamo sempre fatto belle collaborazioni, lui è veramente un super rapper e una brava persona, collaborare con lui è sempre un piacere per me.
Per il ritornello Patrick mi sembrava perfetto e Kamo, come si evince dal disco, è diventato un mio collaboratore quasi fisso. Credo che il brano funzioni perfettamente in tutte le sue parti, le collaborazioni hanno sempre un’evoluzione molto naturale.
Momento spoiler! So che sei molto produttivo e che fra poche settimane uscirà anche un altro disco: Bulldozer. Si tratta di un Ep insieme a Ill Grosso. Come mai avete deciso di pubblicare insieme un progetto discografico?
Sì, vero, esce il 25 aprile. La formula dell’EP mi piace molto, negli ultimi anni ne ho realizzati vari, sto lavorando anche ad altri ep: uno con Dafa, uno con Dope One, uno con Maury B e il terzo ed ultimo volume della collana rap/basket con Giso.
Con Ill Grosso ci conosciamo da tanti anni, ci siamo incontrati grazie a Primo e abbiamo fatto un po’ di date a 3, poi siamo sempre rimasti in contatto e abbiamo anche già collaborato a livello discografico, fare questo progetto è stato molto naturale.

Quali sono i tipi di suoni che troviamo in questo Ep?
I miei beat hanno un suono abbastanza riconoscibile, quindi molto classico, poi c’è chi sceglie beatz più aggressivi e chi più morbidi, per il mio standard Ill Grosso ha scelto soluzioni più spinte.
Rock On ha dei beats che sono evergreen, meravigliosi. Non poteva non avere la seconda posizione in Top 5 Review di marzo. Tu hai mai sperimentato nelle tue produzioni allargandoti a suoni trap?
Grazie è quello che cerco di fare! No, arrivo da un certo tipo di suono e la trap come si dice: non è la mia tazza di te; mi posso evolvere ma non voglio snaturare il mio suono.
Rock On da poco uscito e Bulldozer Ep sta per uscire. La domanda mi sorge spontanea: preferisci fare dischi a 4 mani o preferisci dedicarti ai producer album (o raccolte)?
Mi piace fare entrambe le cose, infatti, come dicevo prima, ci sono 4 EP in lavorazione e un nuovo album che sta prendendo forma, dovrebbe vedere la luce nel 2026.
